PICCOLI MAESTRI- COME COSTRUIRE UN PERSONAGGIO

Data venerdì 01 dicembre 2017
Orario 9:00 pm
Location Teatro della Brigata
via Brigata Garibaldi 6, 57127 Livorno
per info&prenotazioni cell 3278844341

bernCOME COSTRUIRE UN PERSONAGGIO

LABORATORIO CONDOTTO DA FEDERICA BERN

Durante la mia ventennale esperienza come attrice, mi è capitato di interpretare i personaggi più diversi e distanti tra loro. A volte sentivo di poter aderire alla vicenda di un personaggio, a volte lo sentivo lontano. Da dove partire?

Negli ultimi anni, dopo aver maturato molto, ho cominciato ad affidarmi più al puro gioco del teatro che a me stessa o alla mia narrativa personale. Ho scoperto una libertà di espressione più ampia e questo mi ha portato a collaborare con autori contemporanei di grande talento e impegno sociale quali: Claudio Pallottini e Luca de Bei.

In questo seminario vorrei proporre, a chiunque voglia accostarsi con atteggiamento ludico, un percorso strutturato, atto a dare all’attore gli strumenti per creare con sensibilità ed intelligenza, un personaggio teatrale di portata contemporanea.

Il partecipante potrà proporre di lavorare su un monologo o su un racconto breve a sua scelta, oppure può affidarsi al lavoro che faremo nei tre giorni di seminario.

Costruiremo insieme il diario del personaggio, la sua fisicità, la vocalità e il suo mondo di riferimento. Ciò che è necessario portare con sé è: la voglia di giocare, la fiducia, la disponibilità e tutta la gioia che si può immaginare, necessaria a sostenere la nostra ricerca.

Cosa Portare con sé al laboratorio:

  • Un quaderno
  • Un monologo o un racconto breve a scelta (facoltativo)
  • Una canzone
  • Un oggetto legato al personaggio
  • Vestiti comodi e leggeri

 

 

CURRICULUM DI FEDERICA IN BREVE

Federica Bern inizia a studiare recitazione all’Accademia

Nazionale Silvio D’Amico di Roma e poi si perfeziona a Londra alla London Academy of Music and Dramatic Art. Segue inoltre seminari di recitazione con maestri

quali Giancarlo Cobelli, Luis Pasqual , Josè Sanchis Sinisterra e Ferruccio Soleri.

A teatro viene diretta, tra gli altri, da Piero Maccarinelli, Beppe Rosso, Luca de Bei, Daniele Salvo, Fabio Grossi, Riccardo Cavallo, Roberto Valerio, Werner Waas, Carlos Martin, Marco Carniti e Marco Simeoli. Ha recitato con continuità Shakespeare nelle stagioni teatrali del Globe Theatre di Roma diretto da Gigi Proietti, affrontando i ruoli di Elena nel “Sogno di Una Notte di Mezz’ Estate”, Viola in “La Dodicesima Notte”, Adriana in “La Commedia degli Errori”, Lady Anna in “Riccardo Terzo”, Cordelia in “Re Lear” e Audry in “Come Vi Piace”.

Ha firmato la drammaturgia e recitato il monologo: “Sonata per Ragazza Sola, Omaggio a Irène Némirovsky” progetto teatrale dedicato alla figura della nota scrittrice francese di origine russa.

In televisione ha preso parte a diverse tra le più note fiction tv, tra le quali: Grand Hotel e Medicina Generale, diretta da Luca Ribuoli; Aldo Moro, diretta da G.M. Tavarelli; don Zeno,diretta da G.Calderone; L’Amore e la Guerra, diretta da G. Campiotti.

CALENDARIO

venerdì 1 dicembre ore 21:00 – 23:00 (2 ore)

Sabato 2 dicembre ore 10:00 – 13:00 pausa 14:00- 17:30 (6 ore e mezza)

Domenica 3 dicembre ore 10:00- 13:00 pausa 14:o0- 17:30 (6 ore e mezza)

Domenica alle ore 21 andrà in scena lo spettacolo IL VIAGGIO DI FELICIA con FEDERICA BERN

 I partecipanti al laboratorio potranno assistere gratuitamente

COSTO 160 €* + 20 euro tessera associativa per un totale di 15 h di lavoro

*Agevolazioni previste per coloro che volessero iscriversi a due o più laboratori della rassegna